Fa sentire forte la sua voce il Collettivo Studentesco del Liceo “Q. O. Flacco” di Portici
- Febbraio 28, 2025
- dalla Redazione
08 Minute
Quarta pagina
Nel pieno rispetto dell’identità ideologica e culturale del Collettivo Studentesco del Liceo “Quinto Orazio Flacco” di Portici riceviamo e pubblichiamo il seguente messaggio: “Venerdì 21 febbraio, il nostro istituto ha ospitato l’onorevole sottosegretario alla Giustizia del partito Fratelli d’Italia, Andrea Del Mastro, recentemente condannato a otto mesi per rivelazione di segreti d’ufficio. L’incontro, organizzato senza il coinvolgimento diretto della componente studentesca e docente, ha sollevato numerose perplessità, soprattutto per la mancanza di possibilità di intervento da parte degli studenti.
Nonostante l’invito formale rivolto alla comunità scolastica, il dibattito è stato a senso unico: nessuno di noi studenti ha potuto esprimere opinioni o porre domande critiche su un tema di grande rilevanza sociale. Inoltre, la presenza di ispettori della polizia ha reso la scuola un ambiente sorvegliato piuttosto che un luogo di libero confronto. Tematiche così delicate dovrebbero essere affrontate con esperti dell’educazione, come i docenti di sociologia e pedagogia, anziché trasformarsi in vetrine per rappresentanti di partito. È necessario riflettere sulle cause profonde di questi problemi e agire su di esse per eliminarli alla radice, attaccando le condizioni che lo rendono possibile: sfruttamento, esclusione e disuguaglianze”.
La psicoterapia aiuta a riconoscere e affrontare le emozioni intense
Senza giudizio, permettendo di esplorare il dolore e il lutto in modo sano.
Supporto emotivo
Il terapeuta può offrire un sostegno empatico, in grado di ridurre la solitudine e il senso di isolamento che spesso accompagna la perdita di un figlio.
Gestione del trauma
Per molti genitori, la perdita di un figlio è un trauma profondo. La psicoterapia può aiutare a lavorare attraverso le ferite emotive, riducendo l’intensità del trauma nel tempo.
Accettazione e resilienza

Attraverso la psicoterapia,
Molte persone imparano a vivere con il dolore senza che questo domini la loro vita, sviluppando nuove modalità per far fronte alla sofferenza.
Riorientamento della vita
Sebbene la perdita di un figlio cambi profondamente una persona, la psicoterapia può aiutare a trovare nuovi modi di vivere e di relazionarsi con il mondo, pur mantenendo vivo il ricordo e l’amore per il proprio bambino.
Ogni percorso di lutto è unico, e il supporto psicoterapico può essere personalizzato per adattarsi alle esigenze e alle esperienze individuali di chi affronta questa sofferenza. Se qualcuno che sta vivendo un dolore simile si sente sopraffatto, cercare un terapeuta qualificato può davvero fare la differenza per poter affrontare il processo in modo sano.
Sollicitudin feugiat nisl, lorem interdum pellentesque. Massa, scelerisque in placerat rutrum hac scelerisque habitasse. Amet ultricies massa nec, ornare faucibus facilisi quisque leo iaculis. Velit consequat in aliquet ullamcorper tristique pulvinar adipiscing sem. Imperdiet augue cras pretium at lectus congue leo feugiat. Eget sit nunc nullam fringilla ut sem eget quis.

Discover the insights that drive our global conversations
Notizie Simili
Nessun articolo trovato.