Calenda è stato uno dei peggiori Ministri dello Sviluppo Economico della storia italiana inanellando una serie di fallimenti e di iniziative del tutto dannose per il Paese
- Marzo 30, 2025
- dalla Redazione
08 Minute
Quarta pagina
Calenda è stato uno dei peggiori Ministri dello Sviluppo Economico della storia italiana, inanellando una serie di fallimenti e di iniziative del tutto dannose per il Paese, dal caso Ilva a quello Alitalia, passando per le vicende Fincantieri e Almaviva.
A febbraio 2018 ha lasciato 162 tavoli di crisi aziendale aperti al ministero dello Sviluppo Economico, con 180mila lavoratori abbandonati a se stessi. Ha condiviso da sottosegretario del Governo Renzi la cancellazione della Cassa Integrazione per Cessazione che ha mandato sul lastrico migliaia di famiglie e quel Jobs Act che ha precarizzato il mondo del lavoro italiano in modo selvaggio. Il suo operato è stato caratterizzato da disastri assoluti: i dossier Almaviva, Fincantieri, Alitalia, Ilva, IIA, Mercatone Uno, Blutec, K-Flex sono solo alcuni dei fiaschi che ha collezionato. Carlo Calenda ad Ercolano ha degni rappresentanti, soggetti come lui dediti all’aggressività verbale, all’insulto e alla mistificazione ed usano persino il suo stesso linguaggio, a tratti scurrile
Coordinatrice del Gruppo Territoriale del M5S di Ercolano Avvocato Loredana Gargiulio
La psicoterapia aiuta a riconoscere e affrontare le emozioni intense
Senza giudizio, permettendo di esplorare il dolore e il lutto in modo sano.
Supporto emotivo
Il terapeuta può offrire un sostegno empatico, in grado di ridurre la solitudine e il senso di isolamento che spesso accompagna la perdita di un figlio.
Gestione del trauma
Per molti genitori, la perdita di un figlio è un trauma profondo. La psicoterapia può aiutare a lavorare attraverso le ferite emotive, riducendo l’intensità del trauma nel tempo.
Accettazione e resilienza

Attraverso la psicoterapia,
Molte persone imparano a vivere con il dolore senza che questo domini la loro vita, sviluppando nuove modalità per far fronte alla sofferenza.
Riorientamento della vita
Sebbene la perdita di un figlio cambi profondamente una persona, la psicoterapia può aiutare a trovare nuovi modi di vivere e di relazionarsi con il mondo, pur mantenendo vivo il ricordo e l’amore per il proprio bambino.
Ogni percorso di lutto è unico, e il supporto psicoterapico può essere personalizzato per adattarsi alle esigenze e alle esperienze individuali di chi affronta questa sofferenza. Se qualcuno che sta vivendo un dolore simile si sente sopraffatto, cercare un terapeuta qualificato può davvero fare la differenza per poter affrontare il processo in modo sano.
Sollicitudin feugiat nisl, lorem interdum pellentesque. Massa, scelerisque in placerat rutrum hac scelerisque habitasse. Amet ultricies massa nec, ornare faucibus facilisi quisque leo iaculis. Velit consequat in aliquet ullamcorper tristique pulvinar adipiscing sem. Imperdiet augue cras pretium at lectus congue leo feugiat. Eget sit nunc nullam fringilla ut sem eget quis.

Discover the insights that drive our global conversations
Notizie Simili
Nessun articolo trovato.