La popolatissima Via Doglie ad Ercolano soprattutto nella parte alta continua ad essere terra di nessuno
- Aprile 20, 2025
- dalla Redazione
08 Minute
Quarta pagina
Da anni denunciamo lo stato di abbandono in cui versa in particolar modo la zona alta di Via Doglie ad Ercolano. Nonostante il sito ospiti una scuola pubblica e unità della Protezione Civile soprattutto all’imbrunire, ma non solo, diviene terra di nessuno. Rifiuti di ogni genere abbandonati a ridosso di parchi o sui marciapiedi, giovinastri in auto intenti a consumare stupefacenti o su scooter lanciati a forte velocità sono solo alcuni dei fenomeni che richiamano alla mente emergenze passate che francamente i residenti non vorrebbero vivere nuovamente.
Per non parlare poi di strani soggetti segnalati in loco : si parlerebbe di tentate truffe ai danni di anziani soli messe in essere da personaggi che conoscerebbero bene il posto e le vie di allontanamento rapide dallo stesso. Ci auguriamo che a determinati avvenimenti seguano denunce formali nell’interesse di tutti.
Il sindaco Avv. Ciro Buonajuto è chiamato a prendere atto di una precarietà che riguarda anche l’angusta fermata della circumvesuviana Miglio d’Oro con tanto di “mausoleo” attiguo, sequestrato e abbandonato , che sulla carta sarebbe dovuto essere la nuova tenenza dei Carabinieri. Sarebbe il caso di posizionare telecamere di sorveglianza nei luoghi citati e chiedere, da primo cittadino, una maggiore presenza delle forze di polizia quali deterrente alla possibile riorganizzazione di un sistema che ad Ercolano non ha mai smesso di operare.
Alfonso Maria Liguori
La psicoterapia aiuta a riconoscere e affrontare le emozioni intense
Senza giudizio, permettendo di esplorare il dolore e il lutto in modo sano.
Supporto emotivo
Il terapeuta può offrire un sostegno empatico, in grado di ridurre la solitudine e il senso di isolamento che spesso accompagna la perdita di un figlio.
Gestione del trauma
Per molti genitori, la perdita di un figlio è un trauma profondo. La psicoterapia può aiutare a lavorare attraverso le ferite emotive, riducendo l’intensità del trauma nel tempo.
Accettazione e resilienza

Attraverso la psicoterapia,
Molte persone imparano a vivere con il dolore senza che questo domini la loro vita, sviluppando nuove modalità per far fronte alla sofferenza.
Riorientamento della vita
Sebbene la perdita di un figlio cambi profondamente una persona, la psicoterapia può aiutare a trovare nuovi modi di vivere e di relazionarsi con il mondo, pur mantenendo vivo il ricordo e l’amore per il proprio bambino.
Ogni percorso di lutto è unico, e il supporto psicoterapico può essere personalizzato per adattarsi alle esigenze e alle esperienze individuali di chi affronta questa sofferenza. Se qualcuno che sta vivendo un dolore simile si sente sopraffatto, cercare un terapeuta qualificato può davvero fare la differenza per poter affrontare il processo in modo sano.
Sollicitudin feugiat nisl, lorem interdum pellentesque. Massa, scelerisque in placerat rutrum hac scelerisque habitasse. Amet ultricies massa nec, ornare faucibus facilisi quisque leo iaculis. Velit consequat in aliquet ullamcorper tristique pulvinar adipiscing sem. Imperdiet augue cras pretium at lectus congue leo feugiat. Eget sit nunc nullam fringilla ut sem eget quis.

Discover the insights that drive our global conversations
Notizie Simili
Nessun articolo trovato.