A Ercolano qualcuno sta parlando di spiagge libere, facendo passare la falsa informazione che il comune abbia decretato “spiagge libere per i cittadini”
- Aprile 28, 2025
- dalla Redazione
08 Minute
Quarta pagina
Qualcuno sta parlando di spiagge libere, facendo passare la falsa informazione che il comune abbia decretato “spiagge libere per i cittadini” . A prescindere e in ogni caso, non va fatta informazione errata ai cittadini per farsi i paladini di vittorie inesistenti.
Attualmente il comune non ha decretato come qualcuno asserisce “tutte spiagge libere”, ma ha stabilito che il 66% del litorale debba andare in concessione ai privati, anche perché con pochi spiccioli in bilancio per il demanio non avrebbe la capacità economico-finanziaria per gestire tutto il litorale. Il comune non ha fatto in tempo a predisporre i bandi di gara, quindi avrebbe dovuto concedere agli attuali titolari degli stabilimenti balneari un affido temporaneo, ma con delle modifiche alla concessione che comporterebbero un aggravio di costi per i concessionari, i quali, pertanto, hanno deciso di non montare gli stabilimenti; ergo non è stato il comune ad impedire loro espressamente di montare, ma è stata una loro decisione.
L’anno prossimo ci saranno i bandi, quindi ci saranno soggetti che si aggiudicheranno le concessioni partecipando alla gara. Ci si chiede: con quali soldi attrezzeranno quest’anno tutto il litorale libero? Faranno rispettare l’obbligo di pulizia dell’arenile da parte della ditta incaricata e pagata? Ce la farà l’amministrazione ad approvare il Piano di gestione delle aree demaniali nei termini? Nel frattempo ribadisco che chi dice che ad Ercolano ci siano spiagge libere dice il falso, perché il 66% andrà in gestione ai privati. Probabilmente qualche pseudo guerriero fa finta di nulla perché sa che qualcuno sta aspettando i bandi di gara …poi saremo noi a parlare di interessi personali, quelli veri, non quelli inventati, ogni cosa a suo tempo . A buon intenditor poche parole.
La Coordinatrice del Gruppo Territoriale del M5S di Ercolano Avv. Loredana Gargiulo
La psicoterapia aiuta a riconoscere e affrontare le emozioni intense
Senza giudizio, permettendo di esplorare il dolore e il lutto in modo sano.
Supporto emotivo
Il terapeuta può offrire un sostegno empatico, in grado di ridurre la solitudine e il senso di isolamento che spesso accompagna la perdita di un figlio.
Gestione del trauma
Per molti genitori, la perdita di un figlio è un trauma profondo. La psicoterapia può aiutare a lavorare attraverso le ferite emotive, riducendo l’intensità del trauma nel tempo.
Accettazione e resilienza

Attraverso la psicoterapia,
Molte persone imparano a vivere con il dolore senza che questo domini la loro vita, sviluppando nuove modalità per far fronte alla sofferenza.
Riorientamento della vita
Sebbene la perdita di un figlio cambi profondamente una persona, la psicoterapia può aiutare a trovare nuovi modi di vivere e di relazionarsi con il mondo, pur mantenendo vivo il ricordo e l’amore per il proprio bambino.
Ogni percorso di lutto è unico, e il supporto psicoterapico può essere personalizzato per adattarsi alle esigenze e alle esperienze individuali di chi affronta questa sofferenza. Se qualcuno che sta vivendo un dolore simile si sente sopraffatto, cercare un terapeuta qualificato può davvero fare la differenza per poter affrontare il processo in modo sano.
Sollicitudin feugiat nisl, lorem interdum pellentesque. Massa, scelerisque in placerat rutrum hac scelerisque habitasse. Amet ultricies massa nec, ornare faucibus facilisi quisque leo iaculis. Velit consequat in aliquet ullamcorper tristique pulvinar adipiscing sem. Imperdiet augue cras pretium at lectus congue leo feugiat. Eget sit nunc nullam fringilla ut sem eget quis.

Discover the insights that drive our global conversations
Notizie Simili
Nessun articolo trovato.