Fuori quinte colonne e franchi tiratori : serrati i ranghi intorno alla Coordinatrice del Gruppo Territoriale M5S di Ercolano Avv. Loredana Gargiulo
- Aprile 23, 2025
- dalla Redazione
08 Minute
Quarta pagina
Si serrano i ranghi intorno alla Coordinatrice del Gruppo Territoriale M5S di Ercolano Avv. Loredana Gargiulo. Alla gogna franchi tiratori e quinte colonne : in tanti pronti ad onorare i principi fondamentali del M5S credendo nella professionalità, nell’amore per i luoghi e soprattutto nella buona fede di una Signora determinata a far bene insieme ad uno splendido gruppo di persone. Un particolare questo che l’Avv. Loredana Gargiulo ha più volte sottolineato : si cresce e si vince insieme, mai individualmente, si persegue un fine comune avendo sempre e solo come interlocutore ufficiale lo Stato in ogni sua espressione istituzionale.
Non si conoscono né si prendono in considerazione scorciatoie lontane dalla legalità e dal vivere civile. Inutili le illazioni di chi vorrebbe attaccare in ogni modo la credibilità e la coerenza politica dell’Avv. Gargiulo pronta a difendere la propria dignità e i propri diritti nelle sedi giuridiche competenti laddove le circostanze lo richiedano. Paura di nessuno e dalla parte della gente onesta che popolosa anima Ercolano : quasi uno slogan identificativo del modus operandi dell’Avv. Gargiulo e di chi come lei crede profondamente in certi principi. Cassiamo dunque attacchi strumentali e polemiche sui social che offrono un pessimo esempio ai giovani. Avanti tutta invece con le analisi minuziose e oggettive di falle governative che a livello locale non si contano.
Se è vero che la politica si fa con i numeri e non con i buoni principi è altrettanto legittimo chiedere agli ercolanesi desiderosi di riscatto per il territorio di investire politicamente sul M5S e sulla Coordinatrice Avv. Loredana Gargiulo acerrima oppositrice della meschina filosofia ” tutto si fa perché nulla muti”.
Alfonso Maria Liguori
La psicoterapia aiuta a riconoscere e affrontare le emozioni intense
Senza giudizio, permettendo di esplorare il dolore e il lutto in modo sano.
Supporto emotivo
Il terapeuta può offrire un sostegno empatico, in grado di ridurre la solitudine e il senso di isolamento che spesso accompagna la perdita di un figlio.
Gestione del trauma
Per molti genitori, la perdita di un figlio è un trauma profondo. La psicoterapia può aiutare a lavorare attraverso le ferite emotive, riducendo l’intensità del trauma nel tempo.
Accettazione e resilienza

Attraverso la psicoterapia,
Molte persone imparano a vivere con il dolore senza che questo domini la loro vita, sviluppando nuove modalità per far fronte alla sofferenza.
Riorientamento della vita
Sebbene la perdita di un figlio cambi profondamente una persona, la psicoterapia può aiutare a trovare nuovi modi di vivere e di relazionarsi con il mondo, pur mantenendo vivo il ricordo e l’amore per il proprio bambino.
Ogni percorso di lutto è unico, e il supporto psicoterapico può essere personalizzato per adattarsi alle esigenze e alle esperienze individuali di chi affronta questa sofferenza. Se qualcuno che sta vivendo un dolore simile si sente sopraffatto, cercare un terapeuta qualificato può davvero fare la differenza per poter affrontare il processo in modo sano.
Sollicitudin feugiat nisl, lorem interdum pellentesque. Massa, scelerisque in placerat rutrum hac scelerisque habitasse. Amet ultricies massa nec, ornare faucibus facilisi quisque leo iaculis. Velit consequat in aliquet ullamcorper tristique pulvinar adipiscing sem. Imperdiet augue cras pretium at lectus congue leo feugiat. Eget sit nunc nullam fringilla ut sem eget quis.

Discover the insights that drive our global conversations
Notizie Simili
Nessun articolo trovato.